Continuiamo il nostro percorso attraverso le principali cinematografie nazionali. Oggi vi portiamo in Germania, per parlarvi del nuovo cinema tedesco, movimento in cui, dal Manifesto di Oberhausen del 1962 fino agli anni ’80, si inseriscono i capolavori indiscussi di grandissimi autori (tra cui Werner Herzog, Wim Wenders, Rainer Werner Fassbinder ed Edgar Reitz). Vi parleremo di loro e delle caratteristiche salienti di questo periodo, tanto fondamentale quanto, purtroppo, troppo poco ricordato.