La comunicazione rappresenta un fondamentale strumento di cura, anche in ambito sanitario. Purtroppo nella gran parte dei contesti assistenziali la comunicazione non è adeguata e questo spesso causa danni psico-emotivi e clinici alle persone assistite, la qualità della cura è quindi compromessa da una cattiva comunicazione. Per questo è importante che gli operatori siano adeguatamente formati e motivati per migliorare la propria assistenza da questo punto di vista.

Perché è importante la comunicazione in ambito sanitario?

Cosa intendiamo con “buona/adeguata comunicazione”?

Come si formano dei buoni comunicatori?

Voi chiedete, noi rispondiamo.