“«Quel ragazzo non può essere un attore, è troppo genuino, troppo spontaneo, è lui e si limita a interpretare se stesso, no?»
Ecco, forse ti accorgevi davvero della sua grandezza quando scorgevi lo scarto tra realtà e finzione e capivi che l’antieroe che aveva aveva scelto di rappresentare era un personaggio ed era un personaggio nuovo, tutto da scoprire per il mondo del cinema, abituato a protagonisti fin troppo virili, indistruttibili, privi di difetti e incertezze. Troisi decide di metterle a nudo proprio qui dubbi e quelle insicurezze, partendo da domande tanto semplici quanto irriverenti per l’epoca: perché vergognarsi di essere insicuri? Perché fingere?

Massimo Troisi parte da Napoli per raccontare l’Italia e il suo popolo contraddittorio e buffo, ridendone e facendo ridere anche gli italiani, che attraverso i suoi film, la sua comicità nuova, i suoi personaggi, scoprono un’identità nazionale diversa, originale ed inimitabile.

Playlist

Pino Daniele – Appocundria
Avion Travel – Sentimento
Napoli Centrale – Ngazzat ner
Lucio Dalla – Caruso