Fino a domenica 8/12 in scena al Teatro Leonardo

di Simone Santini

per Così è la radio (se vi pare)

C’è l’attesa nevrotica, appassionata e sconvolgente di due persone e mezzo che su una panchina aspettano. E lei intanto non arriva. Ci sono i figli più o meno adottati dell’arte, si dice, più antica del mondo ( features Il Biscione del Giambellino). C’è la immersiva/interattiva/innovativa autocelebrazione di una metropoli che in realtà ci sfugge tra le dita comea nebbia. Ci sono le migliaia di ombre urbane, individui troppo in basso nella catena alimentare sociale da non potere far altro che subire passivamente ogni angheria. O forse no? Ma soprattutto c’è uno spettacolo intelligente e magistralmente recitato da Francesco Aricò, Giorgia Coco, Natascia Curci, Fabrizio Lombardo e Giorgio Rosa,  che con la regia di Aldo Cassano punta i riflettori su una città grigia, vigliacca, romantica e terribilmente viva, una Milano che da una tasca tira fuori due biglietti della metropolitana, e dall’altra…