L’acqua fredda

L'acqua fredda #020

Prima puntata dedicata al movimento cinematografico che più di tutti ha rivoluzionato il modo di fare e di vedere il cinema: ovviamente la Nouvelle Vague, etichetta sotto la quale si nascondono i nomi dei più importanti [...]

L'acqua fredda #019

La Spagna, purtroppo anche a causa della sua travagliata storia, non ha dato i natali a molti registi che si possano definire autentici autori. Uno di questi però è tra i massimi protagonisti del cinema contemporaneo: Pedro Almodóvar [...]

L'acqua fredda #018

C'è un conflitto che ha interessato e interessa da decenni una delle terre più belle del mondo: quello tra Israele e la Palestina. Alcuni registi nati in queste terre - e non solo - hanno provato [...]

L'acqua fredda #017

Il western è forse il genere che più ha plasmato l'identità del cinema americano dalle origini del cinema muto fino agli anni '60 circa, al quale è seguito poi un lento declino, dovuto - forse - anche all'invasione del western [...]

L'acqua fredda #016

Akira Kurosawa, Kenji Mizoguchi, Yasujirō Ozu. Tre nomi, tre mondi che racchiudono tematiche allo stesso tempo universali e strettamente correlate con la cultura giapponese. Tre immensi autori che hanno reso noto in tutto il mondo il [...]

L'acqua fredda #015

Il neorealismo è forse il più importante periodo cinematografico di tutti i tempi. Sentenza azzardata, forse, ma avvalorata dalle numerose dichiarazioni di grandi registi e dagli innumerevoli studi sul tema. Stasera andremo ad analizzare le ragioni di [...]

L'acqua fredda #014

Oggi parliamo di un grande autore che in Italia non gode del riconoscimento che merita e che invece a nostro parere si colloca ai primi posti per inventiva e stile. Jacques Tati ha dato molto al [...]

L'acqua fredda #013

Continuiamo il nostro percorso attraverso le principali cinematografie nazionali. Oggi vi portiamo in Germania, per parlarvi del nuovo cinema tedesco, movimento in cui, dal Manifesto di Oberhausen del 1962 fino agli anni '80, si inseriscono i capolavori indiscussi di grandissimi [...]

L'acqua fredda #012

Nuova parentesi monografica per la dodicesima puntata: stasera tracceremo la biografia di Federico Fellini, forse il più celebrato e amato tra i grandi autori italiani. Personaggio complesso, dallo stile unico ed immediatamente riconoscibile, ha coniato [...]

L'acqua fredda #011

Continuiamo il nostro viaggio a ritroso tra i momenti più importanti della storia del cinema. Oggi torniamo nel nostro Bel Paese, per parlare del periodo che, insieme al neorealismo, ha fatto la fortuna del cinema [...]

Torna in cima